
Gli scimpanzé hanno la menopausa ed è simile a quella delle donne. La scoperta
Fino ad ora si credeva che solo gli esseri umani e alcune specie di balene dentate potessero sperimentare la menopausa. Evidentemente si sbagliavano. In natura la menopausa è una rarità. Fino ad oggi, gli scienziati credevano che solo le donne e le femmine di alcune specie di odontoceti la sperimentassero, sopravvivendo per molti anni una […]
L'articolo Gli scimpanzé hanno la menopausa ed è simile a quella delle donne. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Fino ad ora si credeva che solo gli esseri umani e alcune specie di balene dentate potessero sperimentare la menopausa. Evidentemente si sbagliavano.
In natura la menopausa è una rarità. Fino ad oggi, gli scienziati credevano che solo le donne e le femmine di alcune specie di odontoceti la sperimentassero, sopravvivendo per molti anni una volta persa la loro capacità riproduttiva. Tuttavia, un team di ricercatori che ha studiato per vent’anni la comunità Ngogo di scimpanzé selvatici nel Parco nazionale Kibale in Uganda, ha scoperto che anche le femmine di questa specie attraversano questa fase della vita. La loro fertilità diminuisce dopo i 30 anni e smettono di procreare a 50 anni, un passaggio che può essere paragonato a quello delle donne. La scoperta, pubblicata sulla rivista “Science“, potrebbe aiutare a capire come si è formata questa caratteristica negli esseri umani. La stragrande maggioranza dei mammiferi rimane fertile fino alla fine della propria vita, ad eccezione dell’uomo e delle balene. Le orche , ad esempio, danno alla luce i loro piccoli tra i 12 e i 40 anni, ma possono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER