Le fusioni di stelle di neutroni binarie: una minaccia per i pianeti abitati?
Le fusioni di stelle di neutroni binarie possono produrre elementi essenziali per la vita, ma rappresentano anche una minaccia per i pianeti abitati nelle vicinanze.
L'articolo Le fusioni di stelle di neutroni binarie: una minaccia per i pianeti abitati? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le fusioni di stelle di neutroni binarie possono produrre elementi essenziali per la vita, ma rappresentano anche una minaccia per i pianeti abitati nelle vicinanze.
Le fusioni di stelle di neutroni, come simulate qui, sono uno degli eventi più spettacolari dell’universo. A che distanza è sicuro godersi la vista ed evitare il pericolo?(NASA Goddard)
Le fusioni di stelle di neutroni binarie sono eventi che producono elementi essenziali per la vita, ma possono anche rappresentare una minaccia per i pianeti abitati nelle vicinanze. Gli astronomi stanno cercando di determinare a che distanza è possibile godersi lo spettacolo senza subire danni.
Nell’universo ci sono molti pericoli oltre agli asteroidi e alle comete. Le supernove e altre esplosioni stellari possono essere fatali per un’ampia area circostante. Questo potrebbe spiegare il Paradosso di Fermi, secondo cui la vita intelligente potrebbe essere stata sterminata da queste esplosioni prima di raggiungere un livello tecnologico avanzato.
Le kilonove sono eventi molto rari, ma potrebbero essere altrettanto importanti per la sostenibilità della vita. In un nuovo studio, un team di astronomi ha cercato di calcolare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER