Ibridi di cinghiale-maiale: una minaccia per l’ecosistema
I maiali domestici si accoppiano con i cinghiali selvatici, creando ibridi noti come 'super maiali'. Questi ibridi sono robusti, intelligenti e gustosi, ma rappresentano una minaccia per gli animali nativi e l'ecosistema.
L'articolo Ibridi di cinghiale-maiale: una minaccia per l’ecosistema sembra essere il primo su Scienze Notizie.
I maiali domestici si accoppiano con i cinghiali selvatici, creando ibridi noti come ‘super maiali’. Questi ibridi sono robusti, intelligenti e gustosi, ma rappresentano una minaccia per gli animali nativi e l’ecosistema.
Gli ibridi tra cinghiale e maiale sono stati descritti come “il peggior mammifero invasivo di grandi dimensioni del pianeta.” (Furiarossa/Shutterstock.com)
È possibile che i maiali domestici si accoppino con i cinghiali selvatici, creando un ibrido noto come “super maiale”. Questi ibridi possono essere robusti, intelligenti e gustosi, ma rappresentano anche una minaccia per gli animali nativi e l’ecosistema. Gli agricoltori hanno fatto diversi tentativi di allevare ibridi di cinghiale-maiale, generalmente incrociando cinghiali maschi con maiali femmine di razze come il Tamworth o il Gloucester Old Spot. Questi animali, chiamati “maiali dell’età del ferro”, sono stati inizialmente utilizzati per dissodare il terreno in una fattoria vicino a Tomintoul, in Scozia, ma si è scoperto che la loro carne ha un sapore simile a quello del cinghiale selvatico. A differenza dei cinghiali selvatici, gli ibridi sono meno aggressivi e più facili da gestire. Hanno un aspetto simile
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/22/ibridi-di-cinghiale-maiale-una-minaccia-per-lecosistema-3674745
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER