Fossili di vertebrati “estremamente rari” trovati sulle rive di un lago negli Stati Uniti
Questa scoperta aiuterà a spiegare come gli animali siano sopravvissuti a una delle più grandi estinzioni di massa nella storia della Terra. Una squadra della Glen Canyon National Recreation Area (NRA) ha scoperto un letto di fossili di corpi di vertebrati “estremamente rari” risalenti al periodo giurassico, sulle rive del lago Powell. Lo scorso marzo, […]
L'articolo Fossili di vertebrati “estremamente rari” trovati sulle rive di un lago negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Questa scoperta aiuterà a spiegare come gli animali siano sopravvissuti a una delle più grandi estinzioni di massa nella storia della Terra.
Una squadra della Glen Canyon National Recreation Area (NRA) ha scoperto un letto di fossili di corpi di vertebrati “estremamente rari” risalenti al periodo giurassico, sulle rive del lago Powell. Lo scorso marzo, i paleontologi hanno scoperto numerosi frammenti ossei e impronte di forme di mammiferi tritilodontidi, i più antichi parenti dei mammiferi erbivori del Giurassico inferiore (circa 180 milioni di anni fa). I ricercatori “erano nel posto giusto al momento giusto prima che l’annuale scioglimento delle nevi riempisse il lago Powell, situato tra gli stati dell’Arizona e dello Utah, e il sito venisse sommerso”, si legge nella dichiarazione.
Le ossa e gli scheletri ritrovati verranno scansionati con la tomografia computerizzata a raggi X e studiati, per poi entrare a far parte delle collezioni del museo NRA Glen Canyon. Lo studio di questi fossili aiuterà gli scienziati a saperne di più su come gli animali siano sopravvissuti a una delle più grandi estinzioni di massa della
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER