Sicilia, il borgo in collina dalla vista panoramica: escursione mozzafiato tra l’Etna e l’Alcantara
È uno dei borghi più belli d’Italia, e si vede. Il borgo in Sicilia, nella città metropolitana di Catania, di cui stiamo per parlare vi piacerà tantissimo: posto tra il parco dell’Alcantara e l’Etna, dispone anche di un patrimonio culturale e artistico a dir poco immenso.
Anche oggi, dedichiamo un articolo ai borghi più belli d’Italia. Nel caso del borgo di cui vi stiamo per parlare, si tratta legittimamente di uno dei borghi più belli d’Italia: è inserito, infatti, nell’omonimo circuito, fondato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, per la promozione delle piccole località abitate, che abbiano, nonostante le loro dimensioni, una grande rilevanza dal punto di vista culturale.
Ma il borgo di cui vi stiamo parlando non ha solo una grande rilevanza culturale, ma anche paesaggistica. Si tratta, infatti, di una cittadina situata in collina, nella città metropolitana di Catania, tra il Parco dell’Etna e il Parco fluviale dell’Alcantara e, in effetti, fa parte di entrambi i parchi. Dunque, gode di una vista a dir poco mozzafiato.
Sicilia: uno dei borghi più belli d’Italia è nella città metropolitana di Catania
Il nome
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER