Un antico tempio ritenuto una leggenda trovato in Messico
Si conosce da generazioni la storia di un leggendario tempio preispanico situato sulla sommità di una collina. Ora i ricercatori hanno scoperto che non si trattava solo di una laggenda e che il tempio esiste per davvero. Prima dell’arrivo degli spagnoli, l’area dell’attuale Atlixco era abitata prima dai Teo-chichimeca e poi dagli Xicalanca, prima di […]
L'articolo Un antico tempio ritenuto una leggenda trovato in Messico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Si conosce da generazioni la storia di un leggendario tempio preispanico situato sulla sommità di una collina. Ora i ricercatori hanno scoperto che non si trattava solo di una laggenda e che il tempio esiste per davvero.
Prima dell’arrivo degli spagnoli, l’area dell’attuale Atlixco era abitata prima dai Teo-chichimeca e poi dagli Xicalanca, prima di essere sottomessa dall’impero azteco in espansione. Fonti etnostoriche si riferiscono a un insediamento chiamato Cuauhquechollan, che fu occupato ininterrottamente dal primo periodo preclassico alla metà del tardo postclassico, successivamente trasferito 20 km a sud-ovest nell’attuale Huaquechula. Sovrasta la regione il Cerro de San Miguel, collina a forma piramidale di origine vulcanica, sulla cui sommità oggi si trova la Cappella di San Michele Arcangelo.
Nel corso di una serie di lavori per migliorare i camminamenti e i punti panoramici sul colle, gli archeologi hanno condotto rilievi e indagini archeologiche sull’atrio della chiesa. Lo studio iniziale ha scoperto spessi strati di riempimenti realizzati con terra e pietre, che sono stati utilizzati per livellare la sommità rocciosa e creare una piattaforma. All’interno del riempimento della
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/08/un-antico-tempio-ritenuto-una-leggenda-trovato-in-messico-2373872
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER