Napoli, citofono rotto? Il cartello rivela cosa fare: la soluzione è pittoresca

Tutto Notizie
Napoli, citofono rotto? Il cartello rivela cosa fare: la soluzione è pittoresca
Tra i vicoli del centro di Napoli, un cartello spiega cosa fare se il citofono è rotto: la trova è geniale. I cittadini di Napoli sono famosi in tutta Italia per il senso di umorismo, l'originalità e l'arte di arrangiarsi. Queste caratteristiche hanno reso Napoli e i suoi cittadini famosi in tutta Italia e in […]
Napoli, citofono rotto? Il cartello rivela cosa fare: la soluzione è pittoresca
Armando Spigno

Tra i vicoli del centro di Napoli, un cartello spiega cosa fare se il citofono è rotto: la trova è geniale.

I cittadini di Napoli sono famosi in tutta Italia per il senso di umorismo, l’originalità e l’arte di arrangiarsi. Queste caratteristiche hanno reso Napoli e i suoi cittadini famosi in tutta Italia e in tutto il mondo. Uno tra i personaggi partenopei più famosi di sempre è senz’ombra di dubbio Totò. Antonio De Curtis, questo era il suo vero nome, è stato un attore, commediografo e comico che ha diffuso la napoletanità in tutta Italia. Nei film e nelle sue opere, Totò ha mostrato il lato divertente, umoristico e gentile del popolo napoletano. Totò era fortemente legato a Napoli. Non a caso, le ultime parole pronunciate sono state: “Mi sento male…portatemi a Napoli“. Ciò che rendeva Totò unico nel suo genere è senz’ombra di dubbio la capacità di rappresentare in maniera comica e divertente le difficoltà del popolo napoletano. Da questo punto di vista, i suoi film e le sue esibizioni teatrali svolgevano anche un’importante funzione sociale, in quanto gettavano


Leggi tutto: https://tuttonotizie.eu/2023/10/04/napoli-citofono-rotto-il-cartello-rivela-cosa-fare-la-soluzione-e-pittoresca/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.