Frode online, cittadina ci casca e perde 1.000 euro: come riconoscere il messaggio pericoloso

Tutto Notizie
Frode online, cittadina ci casca e perde 1.000 euro: come riconoscere il messaggio pericoloso
Una pericolosissima frode online si sta diffondendo tramite sms: sembra assolutamente attendibile, ma non lo è. Ecco come riconoscere il messaggio ed evitare di cadere nella trappola, per non perdere soldi. Continua la nostra rubrica sulle truffe online, ma questo articolo è diverso dagli altri. Insieme al messaggio, infatti, c'è anche la storia di una […]
Frode online, cittadina ci casca e perde 1.000 euro: come riconoscere il messaggio pericoloso
Giuseppe Meccariello

Una pericolosissima frode online si sta diffondendo tramite sms: sembra assolutamente attendibile, ma non lo è. Ecco come riconoscere il messaggio ed evitare di cadere nella trappola, per non perdere soldi.

Continua la nostra rubrica sulle truffe online, ma questo articolo è diverso dagli altri. Insieme al messaggio, infatti, c’è anche la storia di una persona che, sfortunatamente, è caduta nella trappola, e ha perso ben 1.000 euro. Un danno davvero importante, e non solo di natura economica: il pensiero di aver abboccato all’esca del truffatore online, infatti, può anche danneggiare dal punto di vista psicologico. Prima di mostrarvi il messaggio, però, cerchiamo di fare maggiore chiarezza sulla situazione.

Questo tipo di frode si chiama ‘phishing‘, o anche ‘SMishing‘, dato che il messaggio-truffa è un sms, inviato tramite smartphone. La parola ‘phishing‘ deriva dal vocabolo inglese ‘fishing‘, o ‘to fish‘, e indica l’attività della pesca. Proprio come nella pesca, infatti, i truffatori cercano di attirare le loro potenziali vittime con un’esca, e l’esca è proprio questo messaggio. Solitamente, il messaggio fa riferimento a una fantomatica offerta, oppure a un problema da risolvere


Leggi tutto: https://tuttonotizie.eu/2023/09/15/frode-online-cittadina-ci-casca-e-perde-1-000-euro-come-riconoscere-il-messaggio-pericoloso/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.