
Roma, trasporto pubblico nel caos: cosa fa l’autista di un bus per entrare al posto di guida
Tutto Notizie
Roma, trasporto pubblico nel caos: cosa fa l'autista di un bus per entrare al posto di guida
A Roma l'autista di un autobus del servizio pubblico cittadino è stato costretto a gesti degni di un campione di arti marziali per entrare al posto di guida. Roma è la città più grande d'Italia e ha una rete di trasporto pubblico abbastanza sviluppata ed estesa. Per Roma ci si può spostare in metropolitana, autobus […]
Roma, trasporto pubblico nel caos: cosa fa l'autista di un bus per entrare al posto di guida
Armando Spigno
A Roma l’autista di un autobus del servizio pubblico cittadino è stato costretto a gesti degni di un campione di arti marziali per entrare al posto di guida.
Roma è la città più grande d’Italia e ha una rete di trasporto pubblico abbastanza sviluppata ed estesa. Per Roma ci si può spostare in metropolitana, autobus e tram.
La metropolitana della capitale d’Italia è stata inaugurata nel 1955 e, da allora, si è sviluppata molto lentamente. Attualmente, infatti, conta soltanto tre linee e 60 km di binari. La metropolitana più lunga d’Italia, invece, è quella di Milano con 4 linee attive di cui una in costruzione. In ogni caso, la metropolitana di Roma raggiunge tutti i principali punti di interesse della città. Poi, ci sono le tre linee di treni suburbani che completano la rete metropolitana di Roma e condividono gli stessi orari e le stesse tariffe della metropolitana.
I tempi di attesa in metropolitana a Roma possono essere molto lunghi
Se, invece, è necessario raggiungere le zone più periferiche della città, l’autobus è il mezzo di trasporto perfetto. A Roma sono presenti circa 338
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




