Antica statua in marmo raffigurante una ninfa scoperta in Turchia

In base ad un annuncio del Ministero della Cultura e del Turismo, gli archeologi hanno scoperto una statua decorata durante gli ultimi scavi ad Amasra, in Turchia. Amasra, originariamente conosciuta come Sesamus, deriva il suo nome da Amastris, una principessa persiana e sovrano tiranno di Eraclea. Amasra viene menzionata per la prima volta nell’Iliade di […]
L'articolo Antica statua in marmo raffigurante una ninfa scoperta in Turchia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

In base ad un annuncio del Ministero della Cultura e del Turismo, gli archeologi hanno scoperto una statua decorata durante gli ultimi scavi ad Amasra, in Turchia.

Amasra, originariamente conosciuta come Sesamus, deriva il suo nome da Amastris, una principessa persiana e sovrano tiranno di Eraclea. Amasra viene menzionata per la prima volta nell’Iliade di Omero e dallo storico greco Strabone, che colloca la città su un piccolo fiume con lo stesso nome e occupa una penisola. Gli scavi condotti sotto la direzione del direttore del Museo di Amasra, Zübeyde Kuru, hanno portato alla luce una statua del II secolo d.C. durante il periodo romano. La statua è stata ritrovata a una profondità di 3 metri sotto il livello del suolo e misura circa 1,5 metri di altezza. Realizzata in marmo, la statua raffigura una figura femminile seminuda, avvolta da un mantello sulle regioni inferiori, appoggiata su un’urna posta su un plinto. Secondo i ricercatori, la statua raffigura probabilmente una ninfa della mitologia greca, una divinità femminile minore considerata una personificazione della natura.

Le ninfe erano immortali


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/09/10/antica-statua-in-marmo-raffigurante-una-ninfa-scoperta-in-turchia-5372934


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.