
Il nemico N°1 degli agricoltori italiani è un pappagallo verde: come si chiama, dove si trova e cosa fa
Tutto Notizie
Il nemico N°1 degli agricoltori italiani è un pappagallo verde: come si chiama, dove si trova e cosa fa
Un agricoltore italiano ha denunciato una tremenda piaga paragonabile al famigerato granchio blu che ha infestato i nostri mari: il terribile pappagallo verde. Quest'estate, il granchio blu è stato uno dei temi più discussi a livello nazionale. Ne abbiamo sentito parlare talmente tanto che è superfluo tornare nuovamente sull'argomento. Noi di TuttoNotizie abbiamo seguito con […]
Il nemico N°1 degli agricoltori italiani è un pappagallo verde: come si chiama, dove si trova e cosa fa
Armando Spigno
Un agricoltore italiano ha denunciato una tremenda piaga paragonabile al famigerato granchio blu che ha infestato i nostri mari: il terribile pappagallo verde.
Quest’estate, il granchio blu è stato uno dei temi più discussi a livello nazionale. Ne abbiamo sentito parlare talmente tanto che è superfluo tornare nuovamente sull’argomento.
Noi di TuttoNotizie abbiamo seguito con interesse la discussione sul granchio blu e abbiamo provato a dare il nostro contributo.
In questo articolo, per esempio, abbiamo dato voce a Gabriella Gibin, Presidente del Coordinamento Tutela Diritti Animali Rovigo, che ha denunciato casi di torture e uccisioni di granchi blu da parte di bagnanti inconsapevoli sul da farsi quando si incontra un esemplare.
Il granchio blu è una specie autoctona delle coste atlantiche del continente americano
In quest’altro articolo, invece, abbiamo riportato l’appello di un cittadino che invita a non mangiare per nessun motivo il granchio blu che ha creato così tanti danni ai pescatori italiani. Infatti, il governo, per arginare il problema, ha consentito ai pescatori di poterlo pescare e rivendere.
La discussione sul granchio blu è stata anche accompagnata da momenti goliardici. In questo articolo, per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




