Capua, allarme caldo: “Gli insetti sono vettori di malattie come Dengue e West Nile. In Italia già focolai”

La famosa virologa a divulgatrice scientifica Ilaria Capua, ha dichiarato che il caldo è favorevole all’arrivo di insetti portatori di virus. Un nuovo allarme p stato dunque lanciato circa le conseguenze dei cambiamenti climatici. La Capua, è stata intervistata nella trascorsa giornata da Luca Telese e Marianna Aprile nel programma ‘In onda’ su La7, la […]
L'articolo Capua, allarme caldo: “Gli insetti sono vettori di malattie come Dengue e West Nile. In Italia già focolai” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La famosa virologa a divulgatrice scientifica Ilaria Capua, ha dichiarato che il caldo è favorevole all’arrivo di insetti portatori di virus. Un nuovo allarme p stato dunque lanciato circa le conseguenze dei cambiamenti climatici.

La Capua, è stata intervistata nella trascorsa giornata da Luca Telese e Marianna Aprile nel programma ‘In onda’ su La7, la quale ha spiegato che: “Chi vive la natura comprende gli effetti domino di determinati fenomeni. Tutti questi incendi non è che fanno bene alla temperatura del pianeta, alla temperatura dell’acqua”.

Come riportato da ‘Il Gazzettino’ la virologa ha poi aggiunto: “Io insisto, gli insetti stanno bene al caldo. Con gli inverni meno freddi arrivano insetti, anzi sono già arrivati, che non ce la farebbero a svernare, che sono vettori di malattie tra cui la Dengue, la West Nile. In Italia abbiamo già diversi focolai di queste malattie”.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/07/27/capua-allarme-caldo-gli-insetti-sono-vettori-di-malattie-come-dengue-e-west-nile-in-italia-gia-focolai-5771592


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.