Euro 7 e biocarburanti: novità dalla Commissione industria UE
Euro 7 e biocarburanti: novità dalla Commissione industria UE. I bio-fuels sono stati inclusi nella nuova definizione di carburanti CO2 neutri, passo avanti verso il via libera con gli e-fuels
È ancora presto per cantare vittoria (o per lamentarsi, a seconda dei punti di vista), ma dall’UE arrivano succose novità su Euro 7 e biocarburanti che potrebbero scombinare i piani già stabiliti sul futuro della mobilità in Europa. La Commissione industria, ricerca ed energia (ITRE) dell’Unione Europea ha infatti approvato una proposta dell’On. Massimiliano Salini di Forza Italia-PPE che legittima i biocarburanti come carburanti CO2 neutri, creando i presupposti per il salvataggio del motore a scoppio anche dopo la fatidica data del 2035, e punta a rinviare l’entrata in vigore dello standard Euro7 . Vediamo nel dettaglio di che si tratta.
COMMISSIONE ITRE UE INCLUDEI I BIO-FUELS TRA I CARBURANTI CO2NEUTRI
“Oggi in Commissione ITRE abbiamo creato un precedente normativo molto importante ed estremamente utile, in grado di salvare il motore a scoppio”, ha spiegato l’On. Salini annunciando le ultime novità. “Insieme al dossier Euro 7, liberato da target irrealistici, abbiamo infatti ottenuto l’approvazione della prima definizione europea di ‘carburanti CO2 neutri’, che include anche i bio-fuels (biocarburanti, ndr) chiesti dall’Italia accanto agli e-fuels ottenuti dalla Germania”.
Nello specifico, per
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/euro-7-e-biocarburanti-novita-dalla-commissione-industria-ue/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER