Dalle case popolari alla sanità, la gestione lombarda è deludente

La sezione lombarda della Corte dei Conti bacchetta la Regione nel suo giudizio di parifica, ma se interpellati sulle critiche della magistratura contabile, Fontana e ... Read more
L'articolo Dalle case popolari alla sanità, la gestione lombarda è deludente sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

La sezione lombarda della Corte dei Conti bacchetta la Regione nel suo giudizio di parifica, ma se interpellati sulle critiche della magistratura contabile, Fontana e i suoi assessori lanciano la palla in tribuna, rispondendo che l’agenzia di rating Moody’s ha assegnato ha assegnato alla Lombardia un rating superiore a quello dell’Italia: Baa2 nel primo caso, Baa3 nel secondo. Eppure le “sberle” assestate non riguardano aspetti di poco conto: si va dalla gestione delle case Aler, ai fondi del Pnrr per la sanità, alla sicurezza sul lavoro, all’innesto continuo di fondi sull’inutile autostrada Pedemontana, a compensi faraonici per i manager delle società partecipate.

“Confrontando le 12 regioni più sviluppate sulla base dei dati Igrue della Ragioneria Generale, Regione Lombardia si caratterizza per una bassa capacità di spesa”, rileva innanzitutto la Corte dei Conti, secondo la quale la Lombardia si comporta “più come un Comune qualsiasi che come una grande Regione che ha numeri da medio Stato europeo.

La relazione della sezione lombarda della Corte dei Conti

Si legge, infatti, nella relazione dei giudici contabili: “Sul bilancio assestato della Regione nel 2022


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/dalle-case-popolari-alla-sanita-la-gestione-lombarda-e-deludente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.