GPA reato universale, cosa significa e cosa si rischia: non è un già un diritto, quindi a cosa serve?
Si vota martedì 18 luglio 2023 la proposta di legge che punta a rendere la...
GPA reato universale: cosa significa, cosa comporta e cosa si rischia? Perché, se è già reato in Italia, si vuole fare una nuova legge?
Cronaca
Si vota martedì 18 luglio 2023 la proposta di legge che punta a rendere la GPA (gestazione per altri, ndr) reato universale in Italia: ma cosa significa e cosa comporta? Carolina Varchi, la deputata di Fratelli d’Italia e portabandiera della proposta della destra contro la gestazione per altri (già vietata in Italia) promette l’inasprimento delle pene puntando a minare un diritto già inesistente.
Leggi anche: Leonarduzzi e Mazzucchi, tutte le frasi sessiste dette durante la finale di nuoto sincronizzato (VIDEO)
Dopo la mossa contro i sindaci che registravano nella carta d’identità del figlio il nome di entrambi i genitori omosessuali, oggi il parlamento si esprimerà sulla GPA. Da mercoledì 24 maggio in commissione Giustizia della Camera è cominciata la battaglia: previsto il voto sugli emendamenti, ma per Varchi non ci sono dubbi «Sarà legge».
La proposta di legge contro la maternità surrogata: GPA come reato universale
Il testo base della
Leggi tutto: https://www.donnapop.it/2023/07/18/gpa-gestazione-per-altri-reato-universale-legge-oggi-cosa-significa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER