Una grande piazza romana con due fontane monumentali portata alla luce a Nora, sul mare della Sardegna

La notizia del ritrovamento è stata data stamane, nel corso di una conferenza stampa. L'intervento urbanistico antico è di grande pregio e potrebbe essere ascritto a un personaggio romano particolarmente eminente. I giochi d'acqua

Condividi:

Seguici su Facebook e metti Mi Piace alla pagina di Stile Arte:

Una piazza di età medio imperiale, pavimentata con basoli in andesite viola locale e decorata da due fontane monumentali per giochi d’acqua è stata portata alla luce durante i nuovi scavi a Nora, nel territorio comunale di Pula, in Sardegna. Nora è un’area archeologica che si affaccia sul mare. Pula è un comune di 7 104 abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna, situato a sud-ovest del capoluogo

La notizia del ritrovamento è stata data stamane, nel corso di una conferenza stampa. La cronaca dell’evento è ben ricostruita dal quotidiano Cagliari Casteddu on line.

La fontana maggiore, come riporta il quotidiano, è un’opera di grande impatto scenografico”. “Doveva costituire un monumento dal sicuro impatto visivo, con balaustra e saliente centrale, opera probabilmente voluta da un eminente cittadino di Nora o addirittura da un imperatore. – scrive Valeria Putzolu – La piazza doveva essere il centro di numerose attività artigianali e produttive, come dimostrano gli ambienti che gli si affacciavano sul lato occidentale. Inoltre, il rinvenimento di frammenti di teglie da


Leggi tutto: https://www.stilearte.it/una-grande-piazza-romana-con-due-fontane-monumentali-portate-alla-luce-a-nora-sul-mare-della-sardegna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.