<meta property="og:image:width" content="740"/> <meta property="og:image:height" content="445"/> Storia e curiosità sui ciccioli | La Città News

Storia e curiosità sui ciccioli

Quando si parla di ciccioli si parla di vero e proprio ingegno contadino. Una preparazione nata da quello che doveva essere uno…
L'articolo Storia e curiosità sui ciccioli proviene da Wine and Food Tour.

Quando si parla di ciccioli si parla di vero e proprio ingegno contadino. Una preparazione nata da quello che doveva essere uno scarto, ma rivelatasi una sorpresa. Scopriamo meglio questa preparazione.

I ciccioli

I ciccioli sono un tipo di salume povero di origine contadina. Viene ottenuto dallo scarto della carne di maiale, durante la lavorazione dello strutto. Un alimento tipico della cucina mantovana ed emiliana, che negli ultimi anni ha conquistato un posto di rilevanza in cucina. Si presentano come piccoli pezzetti di colore tendente al marrone, dalla consistenza friabile e il sapore molto sapido. Le loro caratteristiche a livello di gusto sono ben percepibili sin da subito grazie al loro odore, intenso e deciso.

Ciccioli-wineandfoodtour.it

Oggi i ciccioli, sono utilizzati come snack durante gli aperitivi, grazie alla loro croccantezza e le loro piccole dimensioni, sono semplici e ideali da sgranocchiare. Il loro sapore sapido e deciso inoltre, si accompagna molto bene con i drink solitamente serviti durante l’aperitivo. Non sono solo ottimi come snack, si è imparato anche ad utilizzarli all’interno di preparazioni culinarie più elaborate. Occhio però a non esagerare con il


Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/storia-e-curiosita-sui-ciccioli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.