Scudieri lascia guida ANFIA: “Irrazionale il bando dei motori endotermici”
Paolo Scudieri lascia dopo 5 anni la guida dell'ANFIA per fine mandato e attacca l'UE: "Irrazionale il bando dei motori endotermici". Critiche anche sull'Euro 7
L’Assemblea Pubblica dell’ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, in corso di svolgimento a Roma alla presenza di numerose personalità e stakeholder del comparto, ha sancito il passaggio di consegne tra il presidente uscente Paolo Scudieri, giunto al termine del mandato, e il nuovo Roberto Vavassori, che resterà in carica fino al 2027. Nel suo discorso di commiato Scudieri ha ricordato le sfide epocali che attendono l’industria dell’auto, continuando comunque a ritenere “irrazionale il bando dei motori endotermici”, pur condividendo la necessità di una transizione ecologica che dev’essere però sostenibile per il settore.
2018-2022: UN QUINQUENNIO DI STRAVOLGIMENTI
Eletto presidente di ANFIA nel 2018, Paolo Scudieri è stato a capo dell’associazione in un quinquennio segnato da stravolgimenti, a cominciare dalla pandemia e proseguendo con la crisi energetica, la mancanza dei componenti elettronici che ha rallentato (e spesso fermato) la produzione auto, i nuovi equilibri politici e infine la guerra in Ucraina. Senza affatto dimenticare, anzi, la scelta delle istituzioni europee di mettere al bando i motori endotermici. Scelta che Scudieri considera tutt’oggi “irrazionale”.
SCUDIERI: “L’ATTENZIONE VERSO LA FILIERA AUTOMOBILISTICA È GIÀ
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER