
Richiami auto: -2,6% in Europa e UK nel primo trimestre 2023
Le cifre sui richiami auto: -2,6% di segnalazioni in Europa e in UK nel primo trimestre 2023, ma i numeri sono ancora alti
Diminuiscono i richiami auto in Europa e in UK, tuttavia il dato del primo trimestre 2023, nonostante il leggero calo, è ancora superiore alla media degli ultimi 5 anni. È quanto emerge dal Recall Index Report – Edition 1 di Sedgwick, che ha analizzato i dati sui richiami dei veicoli nell’Unione Europea e nel Regno Unito.
L’IMPORTANZA DEI RICHIAMI AUTO
I richiami delle auto diventano necessari ogni volta che le case costruttrici riscontrano un problema di affidabilità o di funzionamento. I motivi e le modalità più noti riguardano la sicurezza di guida e in genere possono essere:
spontanei, quando il costruttore accerta l’esistenza di un difetto di non conformità alle specifiche o alle norme tecniche di omologazione. Dopo aver avvertito le autorità dei Paesi in cui ha richiesto l’omologazione o i mercati in cui vende i veicoli, predispone il richiamo dei veicoli per le riparazioni; ordinati dagli enti competenti in sicurezza stradale, ad esempio NHTSA e NTSB negli Stati Uniti. Queste agenzie governative intervengono in caso di gravi incidenti stradali, navali, aerei, ecc., o in caso di molteplici segnalazioni,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/richiami-auto/richiami-auto-26-in-europa-e-uk-nel-primo-trimestre-2023/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER