
Gup accoglie la richiesta della Procura di Roma: il caso Regeni verrà affidato alla Corte costituzionale
Sarà la Corte costituzionale a indagare sul caso Regeni per arrivare alla verità
Leggi tutto Gup accoglie la richiesta della Procura di Roma: il caso Regeni verrà affidato alla Corte costituzionale su Notizie.it.
Argomenti trattati
Il caso di Giulio Regeni, il giovane ricercatore torturato e ucciso dagli agenti della National Security egiziani, è passato nelle mani della Consulta.
Il caso Regeni passerà alla Consulta
La Corte costituzionale deciderà se il processo potrà proseguire anche se gli imputati non saranno presenti in aula. I giudici dovranno stabilire se la legge che impedisce di arrivare a una sentenza è da considerarsi legittima.
Il legale della famiglia Regeni, Alessandra Ballerini, ha spiegato che la questione non riguarda solo la famiglia del ragazzo, ma tutta la nazione. L’avvocato ha, infatti, detto: “Non è una storia di famiglia ma è una storia che riguarda la dignità di questo Paese e la sicurezza di tutti i cittadini nel mondo”.
Leggi anche Sit-it a Milano: processate i torturatori di Giulio Regeni
I limiti dell’articolo 420 bis
Al momento gli imputati sono liberi di vivere la propria vita. Uno di essi, Husam Helmi, partecipa alle conferenze pubbliche nella facoltà di giurisprudenza dell’università ‘Ayn Shams, al Cairo.
L’Egitto si è rifiutato finora di notificare gli atti nei confronti dei quattro imputati. In
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER