Banche e disabilità, come rendere i servizi finanziari sempre più accessibili

La disabilità non pone sfide solo al welfare, ma anche alle banche. I consigli di Deloitte per rendere i servizi finanziari più accessibili

WSI Economia Banche e disabilità, come rendere i servizi finanziari sempre più accessibili

di Valentina Magri
26 Maggio 2023 16:26

Il 15% della popolazione globale (1,3 miliardi di persone) è affetto da disabilità, dicono i dati delle Nazioni Unite, che li definisce “la minoranza più numerosa”. In Italia abbiamo quasi 13 milioni di persone con disabilità, di cui 3 milioni versano in condizioni gravi. Tra queste ultime, quasi 1,5 milioni di persone ha un’età superiore a 75 anni, certifica l’Istat. La disabilità non pone delle sfide solamente al welfare, ma anche alle imprese, comprese le banche. Deloitte affronta il tema nel suo rapporto “How can banks better serve people with disabilities, and why the time is now”.

Disabilità e insicurezza finanziaria

Le persone disabili devono affrontare anche insicurezze finanziarie, accentuando l’ansia con cui loro e le loro famiglie devono fare i conti ogni giorno. Una ricerca della Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) mostra che tra le famiglie in età da lavoro che comprendevano persone disabili, il tasso di soggetti senza un conto bancario era del 14,58%, ossia


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/banche-e-disabilita-come-rendere-i-servizi-finanziari-sempre-piu-accessibili/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.