La ruota panoramica fa scoppiare la crisi di maggioranza: Chiara Frontini ritira la delega ad Ugo Poggi

Il sindaco ha deciso di ritirare al consigliere, unico uomo di Sgarbi in Comune, la delega all’accessibilità del patrimonio culturale. Il tutto dopo delle dichiarazioni sulla ruota panoramica

Nessuno avrebbe mai immaginato che le discussioni sulla ruota panoramica potessero generare una crisi di maggioranza in Comune. Per giunta la prima della giovane amministrazione Frontini, insediatasi da neanche un anno. Ieri, il sindaco ha ritirato la delega all’accessibilità del patrimonio culturale al consigliere Ugo Poggi, capogruppo di IoApro Rinascimento, partito di Vittorio Sgarbi. Il motivo? Delle dichiarazioni proprio sulla ruota panoramica rilasciate da Poggi nei giorni scorsi.

In sostanza, il consigliere – unico uomo politico di Sgarbi in aula, escludendo i collaboratori – avrebbe espresso il suo parere (il condizionale è d’ordinanza, dato che su Facebook è comparsa, sempre ieri, una smentita) sull’attrazione, utilizzando termini piuttosto critici contro la scelta della location, sugli assessori che l’avrebbero scelta e, soprattutto, sugli scarsi risultati dell’iniziativa quanto ad afflusso di visitatori. Come logico che sia, le parole di Poggi hanno messo in imbarazzo la prima cittadina e tutta la giunta, che hanno sempre difeso le proprie decisioni e parlato invece di un successo della ruota panoramica. Un autentico macello, sia dal punto di vista comunicativo che di quello politico. Da una parte


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/ruota-panoramica-crisi-di-maggioranza-viterbo-14-maggio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.