Come controllare il saldo dei punti sulla patente

Ogni due anni accumuliamo punti ma come possiamo controllare il saldo?

Chi non ha mai dovuto fare i conti con una decurtazione dei punti sulla propria patente? Un buon numero di automobilisti, magari la maggioranza, ha tutti i 20 punti iniziali e forse anche quelli bonus, ovvero quei punti aggiuntivi che vengono assegnati qualora non siano state commesse infrazioni in un certo lasso di tempo. Non tutti però ricordano il saldo dei punti.

Il funzionamento della patente a punti

Il funzionamento della patente a punti prevede che a ogni automobilista in possesso della licenza di guida siano inizialmente assegnati 20 punti. In caso d’infrazione delle norme del codice della strada vengono decurtati. Nel caso in cui risultino azzerati, questi dovrà sostenere nuovamente l’esame di teoria e di guida per riottenere la patente.

Il numero dei punti decurtati dalla patente è stabilito dal Codice della Strada e varia in base alla gravità dell’infrazione commessa. Per i neopatentati (primi 3 anni di patente) i punti delle sanzioni sono raddoppiati (es. se la sanzione prevede 5 punti, per un neopatentato saranno 10). I punti possono essere recuperati seguendo dei corsi a pagamento presso le autoscuole oppure non commettendo infrazioni per un


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/motori/auto-moto/saldo-punti-patente.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.