FdI: “Il Made in Italy torna protagonista nel mondo grazie al nuovo regolamento per Dop e Igp”

Soddisfazione da parte degli esponenti di Fratelli d'Italia per il nuovo regolamento approvato dal Parlamento europeo

“Riceviamo e pubblichiamo”

Apprendiamo con soddisfazione la notizia dell’approvazione in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo del nuovo regolamento circa le Dop e le Igp. Perché? Perché ci consente, ancora di più, di difendere le produzioni di qualità del nostro paese.

Per dovizia di approfondimento, attraverso l’adozione di questo regolamento viene introdotto un obbligo preciso: l’utilizzo di almeno il 50% delle materie prime prodotte nel paese di appartenenza del marchio Igp e, per giunta, di indicare il nome del soggetto produttore in etichetta.

Una vittoria rilevante per il mercato agroalimentare italiano se sommata all’estensione al mercato digitale della protezione ex officio. In altre parole, l’Italia avrà a disposizione più strumenti per tutelare, in maniera adeguata e incisiva, le sue molteplici denominazioni agricole. Una battaglia del governo Meloni e dei suoi parlamentari europei che è stata affrontata sin da subito, vista l’esigenza dei produttori italiani di proteggersi dai ripetuti attacchi commerciali legati all’Italian sounding.

Questi attacchi frontali, è doveroso sottolineare, comportano una continua diminuzione di valore delle eccellenti produzioni italiane nel mercato internazionale. Tornare protagonisti nel mondo con il nostro Made in Italy impone


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/fdi-su-regolamento-dop-e-igp-21-aprile-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.