Nuova scoperta a Paestum: trovati Eros e delfini nel tempietto

A Paestum gli archeologi hanno assitito a una nuova scoperta sensazionale: ritrovate statuette di Eros e delfini del piccolo tempio di Nettuno
Leggi tutto Nuova scoperta a Paestum: trovati Eros e delfini nel tempietto su Notizie.it.

Argomenti trattati

Gli scavi di Paestum hanno dato alla luce una nuova scoperta artistica: ritrovati statuette di Eros e delfini nel tempietto. La direttrice degli scavi: “Quasi un tempio in miniatura di Nettuno”.

Nuova scoperta a Paestum: ritrovate statuette di Eros e delfini

A Paestum gli scavi continuano senza sosta, perché dietri l’angolo c’è sempre una nuova scoperta da fare: gli archeologi infatti hanno ritrovato statuette di Eros e delfini, probabilmente appartenenti a un piccolo tempio in minatura di Nettuno.

E’ il più piccolo tempio periptero dorico che conosciamo prima dell’età ellenistica, il primo edificio che a Paestum esprime pienamente il canone dorico”, spiega Gabriel Zuchtriegel, l’ex direttore di Paestum oggi alla guida di Pompei che ha appena dato alle stampe un corposo studio sull’architettura dorica.

Molto importante, quindi, anche perché in qualche modo dimostra l’autonomia artistica e culturale della comunità e sconfessa chi ha sempre creduto che nelle colonie ci si limitasse a copiare le produzioni della madrepatria“, continua il suo intervento l’ex direttore degli scavi.

“Ogni giorno una sopresa”

“Ogni giorno una sorpresa-dichiara all’Ansa la direttrice Tiziana D’Angelo


Leggi tutto: https://www.notizie.it/nuova-scoperta-paestum-trovati-eros-e-delfini-nel-tempietto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.