Sgarbi e Rocca dicono “stop” a nuovi impianti eolici e fotovoltaici nel Lazio
Il Lazio è la regione con più impianti green in Italia
Che l’attuale sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi fosse contrario alle pale eoliche era cosa nota da tempo. Anticipando il dibattito che si è tenuto giovedì 13 aprile nella sala Spadolini del ministero della Cultura sul tema delle energie rinnovabili, il famoso critico d’arte ha diramato una nota congiunta con il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. I due, in sintesi, dicono basta con “impianti eolici e fotovoltaici nel Lazio”.
Insulto al paesaggio
Sgarbi si è sempre battuto contro le pale eoliche perché, secondo lui, deturperebbero il paesaggio. “La Regione Lazio è satura di impianti eolici e fotovoltaici con un forte impatto ambientale. Basta a nuovi progetti” hanno detto Rocca e Sgarbi, anticipando così i temi principali della conferenza stampa. Per il sottosegretario e il numero uno della Pisana, richiamando le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella pronunciate nel 2021, “gli insulti al paesaggio e alla natura oltre a rappresentare un affronto all’intelligenza, sono un attacco alla nostra identità”.
Sgarbi e Rocca hanno parlato poi del valore della cultura legata alla ricerca, al paesaggio e al patrimonio artistico e storica
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/stop-impianti-eolici-fotovoltaici-regione-lazio.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER