Massimo Popolizio dirige e interpreta “Uno sguardo dal ponte” al Teatro dell’Unione

"Uno sguardo dal ponte" di Arthur Miller diretto e interpretato da Massimo Popolizio al Teatro dell'Unione il 25 aprile | Tutte le informazioni

Martedì 25 aprile alle ore 21 al Teatro dell’Unione di Viterbo, per l’ultimo appuntamento della stagione di prosa 2022-2023, l’attore e doppiatore Massimo Popolizio va in scena e dirige “Uno sguardo dal ponte”, lo spettacolo di Arthur Miller tradotto da Masolino D’Amico e con Valentina Sperlì, Michele Nani, Raffaele Esposito, Lorenzo Grilli, Gaja Masciale, Felice Montervino, Marco Mavaracchio, Gabriele Brunelli, per una produzione della Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma – Teatro nazionale, Emilia Romagna Teatro fondazione. Tutta l’azione è un lungo flash-back. Eddie Carbone, il protagonista, entra in scena quando tutto il pubblico già sa che è morto. “Per me è una magnifica occasione per mettere in scena un testo che chiaramente assomiglia molto ad una sceneggiatura cinematografica e che, come tale, ha bisogno di primi, secondi piani e campi lunghi. Alla luce di tutto il materiale che questo testo ha potuto generare dal 1955 (data della sua prima rappresentazione) ad oggi, cioè film, fotografie, serie televisive credo possa essere interessante e “divertente” una versione teatrale che tenga presente tutti questi “figli”. Una grande storia raccontata come un film


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/teatro/viterbo-teatro-dell-unione-stagione-di-prosa-2022-2023-uno-sguardo-dal-ponte-25-aprile-dove-quando.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.