
Incentivi auto: in arrivo nuovi fondi per benzina e diesel
Svolta sugli incentivi auto? In arrivo nuovi fondi per benzina e diesel per svecchiare il parco circolante, che è tra i più datati d'Europa
Il governo sta riflettendo sugli incentivi auto 2023 (e anni successivi) alla luce della scarsa richiesta dei contributi per auto elettriche e ibride plug-in. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, rispondendo a un’interrogazione dell’on. Morassut durante un question time alla Camera. L’eventuale rimodulazione degli incentivi riguarderebbe il rifinanziamento dei fondi per auto termiche (benzina, diesel, ecc.) allo scopo di svecchiare il parco circolante, che com’è noto è tra i più datati d’Europa.
INCENTIVI AUTO PER ELETTRICHE E PLUG-IN NON FUNZIONANO
Che il meccanismo degli incentivi auto fosse da rivedere era già palese nel 2022, quando dei 700 milioni di euro messi a disposizione per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale ne erano avanzati circa 300 milioni, quasi tutti riferiti a mezzi elettrici e ibridi plug-in. E la tendenza dei primi mesi del 2023 è esattamente la stessa: i fondi per le auto termiche sono finiti in poche settimane mentre quelli per BEV e PHEV, peraltro ben più congrui, sono quasi intatti. A dimostrazione che per il momento solo una piccola fetta di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/incentivi-auto-in-arrivo-nuovi-fondi-per-benzina-e-diesel/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER