
Vinitaly premia Riccardo Cotarella, al docente Unitus riconoscimento “per l’impegno nella valorizzazione del vino italiano”
L'enologo e fondatore, a Montefiascone, dell'azienda Famiglia Cotarella premiato al salone internazionale del vino di Verona
A Riccardo Cotarella il premio Vinitaly international per l’Italia. L’enologo e docente dell’università della Tuscia ha ricevuto dal salone internazionale del vino di Verona il riconoscimento “per il costante impegno nel supportare le aziende del settore con la propria esperienza enologica, nella valorizzazione del vino italiano e per il contributo nel far conoscere e promuovere i territori meno noti del paese”.
Chi è Riccardo Cotarella
Riccardo Cotarella, 75 anni, enologo da 55, nel 1979 fonda con il fratello Renzo l’azienda vinicola Falesco (oggi Famiglia Cotarella) a Montefiascone. L’obiettivo è quello di recuperare Gli antichi vitigni della zona. È presidente della società di consulenze viticole ed enologiche “Riccardo Cotarella”, costituita nel 1981, e dal 2013 è al vertice di Assoenologi, l’associazione nazionale degli enologi. Nel 2014 viene nominato presidente del comitato scientifico per l’allestimento del padiglione del vino italiano di Expo 2015. All’università della Tuscia insegna viticoltura ed enologia.
Famiglia Cotarella a Vinitaly
Allo stand a Vinitaly di Famiglia Cotarella ha fatto tappa, durante la sua visita al salone, la premier Giorgia Meloni insieme al ministro Francesco Lollobrigida e al presidente
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/riccardo-cotarella-premio-vinitaly-international-4-aprile-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER