Ma cosa significa Luna nera, o Lilith in Astrologia?
Nell’astrologia moderna la Luna nera o Lilith, rappresenta alcuni lati oscuri dell’animo umano, profondamente legati all’inconscio, che devono essere riconosciuti al fine di non esserne sopraffatti.
La scoperta della Luna nera avvenne nel 1846, in concomitanza con la scoperta di due pianeti Nettuno e Plutone.
Il nome Lilith deriverebbe dall’ebraico “ Layil” cioè notte o dal sumero “lilitu”, cioè civetta, l’animale profondamente legato alla morte, ai fantasmi, alle streghe, alle tenebre notturne. Nella iconografia mesopotamica è raffigurata come una donna dai capelli lunghi, provvista di ali e di artigli, in piedi con due leoni e con una civetta a ciascuno dei lati. Il simbolismo di Lilith affonda le sue radici nei miti e nelle più antiche leggende, specie di origine biblica.
Nei miti babilonesi ed assiri Lilith rappresentava un demone femminile che, all’approssimarsi delle tenebre della notte, usciva dal deserto o dal mare per sedurre gli uomini con la sua bellezza, o per istigare le donne alla ribellione o contro di essi. Lilith, era per i Babilonesi un elemento perturbatore dell’ordine familiare e sociale.
Nel mito ebraico è stata la prima donna comparsa sulla terra, creata da Dio direttamente dal fango come Adamo, simultaneamente e indipendentemente da lui. Lilith avrebbe reclamato la parità di diritti e avrebbe più volte rifiutato di sottomettersi ai voleri di Adamo, attirandosi le ire divine.
La sua ostinazione sarebbe stata la causa della sua cacciata dall’Eden e della sua fine infelice di demone errante. Lilith dà voce ad un archetipo profondamente impresso nell’inconscio collettivo, quello della donna carnale, istintuale, pericolosa in quanto ribelle al patriarcato. È l’immagine della donna libera, emancipata, che sa assumere una personalità propria ed un ruolo indipendente, e che si rifiuta in conseguenza di sottomettersi all’uomo o di vivere alla sua ombra.
La Luna nera rappresenta per l’uomo, l’aspetto oscuro ed inquietante della donna, l’insieme di tutte le esperienze negative avute prima con la madre e poi con le donne, i suoi desideri rimasti insoddisfatti nei riguardi di queste ultime, le sue paure di carattere sessuale e amoroso.
Per la donna invece rappresenta quella parte della sua femminilità rimossa che, Carl Gustav Jung chiama “ombra”, in contrapposizione con il suo ideale cosciente, simbolizzato dalla Luna. Fintanto che l’uomo e la donna non avranno integrato a livello conscio questi valori negativi espressi dalla Luna Nera, questa agirà nella loro vita, come un pericoloso sabotatore, capace di mandare all’aria qualsiasi rapporto di coppia.
Nel prossimo articolo diremo cosa significa avere la Lilith nel proprio segno zodiacale.
Rosanna De Marchi