Bonus trasporti 2023: come richiedere il contributo
Al via il Bonus trasporti 2023: fino a 60 euro per abbonamenti annuali o mensili su autobus e treni. Scopri come si richiede
I ministri dell’Economia, del Lavoro e delle Infrastrutture e Trasporti hanno firmato il decreto di attuazione del Bonus trasporti 2023, la misura già introdotta lo scorso anno per supportare famiglie, studenti e lavoratori nell’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, nonché del trasporto ferroviario nazionale. Scopriamo nel dettaglio come funziona il nuovo bonus per i mezzi pubblici, chi può richiederlo, come richiederlo e da quando.
Che cos’è il Bonus trasporti Come funziona Come si richiede Richieste per i figli a carico CHE COS’È IL BONUS TRASPORTI 2023
Il Bonus trasporti fa parte del pacchetto di misure contenute nel Dl n. 5/2023, più noto come con il nome di decreto Carburanti, successivamente convertito con modificazioni nella legge n. 23 del 10 marzo 2023, e può vantare una dotazione finanziaria pari a 100 milioni di euro. Il provvedimento è pensato soprattutto per aiutare le persone economicamente più fragili e maggiormente colpite dal rincaro dei prezzi dei prodotti energetici. Ma allo stesso tempo, incentivando l’uso dei mezzi pubblici a scapito dei veicoli privati, produrrà ricadute positive anche dal
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/bonus-trasporti-2023-come-richiedere-il-contributo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER