
Motori diesel: nuovi limiti 2023 per l’esposizione ai gas di scarico
Lavori con o vicino ai motori diesel? A decorrere dal 21 febbraio 2023 c'è un limite per l'esposizione dei lavoratori ai gas di scarico dei motori a gasolio
Lavori con o vicino ai motori diesel? A decorrere dal 21 febbraio 2023 c’è un limite per l’esposizione dei lavoratori ai gas di scarico dei motori a gasolio
22 Marzo 2023 – 16:00
Dallo scorso 21 febbraio 2023 si applica il nuovo valore limite di esposizione dei lavoratori ai gas di scarico dei motori diesel, così come definito dal decreto Interministeriale 11 febbraio 2021 in recepimento delle direttive europee (UE) 2019/130 e (UE) 2019/983. In particolare il decreto ha sostituito gli allegati XLII e XLIII del decreto legislativo 81/2008 che dal 9 aprile 2008 attua l’articolo 1 della legge n. 123/2007 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La novità comporta la diminuzione della quantità di gas di scarico dei motori a gasolio a cui un lavoratore può essere esposto in un normale turno di 8 ore lavorative.
MOTORI DIESEL: LA NUOVA SOGLIA PER L’ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AI GAS DI SCARICO
Per chi non fosse troppo pratico di leggi e normative, ricordiamo che l’allegato XLII del d.lgs. 81/2008 riporta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER