LA GIORNATA di Viterbo e provincia: le news in 90 secondi. Furti al cimitero. Inaugurata la ruota panoramica a Pratogiardino

Chiara Frontini inaugura la ruota panoramica di Pratogiardino: “Sarà un nuovo punto d’interesse e di aggregazione“

L’INCHIESTA

I veleni della Tuscia: in provincia ci sono 97 siti inquinati. La mappa dei luoghi contaminati. Bonifiche in nemmeno il 50% dei casi (clicca su ——-> notizia completa-foto-cronaca)

L’ATTRAZIONE

Chiara Frontini inaugura la ruota panoramica di Pratogiardino: “Sarà un nuovo punto d’interesse e di aggregazione“. Primo giro per la ruota panoramica, da oggi ufficialmente in funzione (clicca su ——-> notizia completa-foto-cronaca)

CRONACA

Ladri in azione al cimitero: “Rubano le borse alle signore mentre pregano sulle tombe dei loro cari”. Diversi gli episodi registrati negli ultimi giorni 

I cinghiali rivoltano i secchi e spargono rifiuti ovunque, i residenti: “Siamo stufi, nessuno passa a pulire”

ATTUALITA’

Ruota panoramica, ancora non è in funzione ma l’ex sindaco Arena polemizza: “Un pugno nell’occhio sulle mura medievali”. Il predecessore di Chiara Frontini entra nella polemica sull’attrazione a pratogiardino (clicca su ——-> notizia completa-foto-cronaca)

“I viterbesi decideranno come spendere i 17 milioni per la trasformazione urbana”, ecco cosa hanno detto il sindaco Chiara Frontini e il vicepresidente della Regione Roberta Angelilli all’incontro sulla progettazione delle strategie territoriali legate al Fesr (clicca su ——-> notizia


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/le-news-in-90-secondi-21-MARZO-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.