
Federcarrozzieri: risarcimenti tagliati dalle assicurazioni, in media 300 euro in meno
I periti assicurativi e i carrozzieri denunciano la condotta delle assicurazioni sui risarcimenti: stime al ribasso incentivano riparazioni di bassa qualità
I periti assicurativi e i carrozzieri denunciano la condotta delle assicurazioni sui risarcimenti: stime al ribasso incentivano riparazioni di bassa qualità
21 Marzo 2023 – 13:00
La Federazione Italiana Carrozzieri Indipendenti torna a parlare dei risarcimenti che le Assicurazioni riconoscono agli automobilisti per i danneggiamenti subiti in caso di incidente. Secondo Federcarrozzieri le Compagnie assicurative fanno in modo che i periti riconoscano un risarcimento inferiore, in media di 300 euro in meno.
FEDERCARROZZIERI E AIPED: COMPAGNIE RIBASSANO I RISARCIMENTI
Dopo aver chiarito la posizione indipendente dei periti rispetto al volere delle Compagnie, Federcarrozzieri torna a parlare di periti costretti a stimare costi orari di manodopera del -20% e delle vernici del -25%. Così facendo, secondo i dati riportati dalla Federazione, in media ogni assicurato riceverebbe 300 euro in meno per il risarcimento dei danneggiamenti per incidente. La denuncia è di Federcarrozzieri e Aiped (Associazione Italiana Periti Estimatori Danni). “Sono pratiche tese in modo evidente a contenere i costi dei sinistri a carico delle compagnie assicurative, uniformando verso il basso i costi di manodopera e dei
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER