
Europa e Unione Europea, quali sono le differenze?
L’Europa è un continente, l’Unione Europea è un’organizzazione economica e politica. Ma qual è, in concreto, la differenza?
La Brexit ha portato molte persone a chiedersi quale sia la differenza tra Europa e Unione Europea. In sintesi, l’Europa è un continente con un territorio più o meno definito, mentre l’Unione Europea è un’organizzazione politica ed economica a cui hanno aderito solo alcuni Stati. Ecco una spiegazione più ampia della questione.
Che cos’è l’Europa?
L’Europa è il territorio situato nella parte occidentale dell’Eurasia ed è considerata un continente, anche se in teoria non presenta dei confini fisici così definiti da poter essere separata in modo netto dall’Asia. L’Europa viene perciò considerata un continente a sé soprattutto perché dal punto di vista sociale, economico, culturale, storico e geopolitico è una regione che presenta molte caratteristiche e dinamiche comuni o comunque peculiari.
Il confine orientale e sud-orientale dell’Europa è il più problematico. In qualche modo, infatti, l’Europa è semplicemente una penisola dell’Eurasia non separata da alcun limite naturale netto rispetto al resto del territorio. Le ipotesi di confine orientale e sud-orientale dell’Europa sono molteplici e variano tra i diversi studiosi e Paesi europei.
Che cos’è l’Unione Europea?
L’Unione Europea, invece, è
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/europa-e-unione-europea-quali-sono-le-differenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER