
Italia contro il ban 2035, prepara una mossa per salvare le auto ICE
La regione Piemonte recluta alleati per negoziare il divieto auto ICE dal 2035, mentre la Lega lancia la raccolta firme in Lombardia e Lazio
La regione Piemonte recluta alleati per negoziare il divieto auto ICE dal 2035, mentre la Lega lancia la raccolta firme in Lombardia e Lazio
24 Febbraio 2023 – 10:58
La sponda politica dell’Italia si schiera ufficialmente contro il ban alle auto nuove ICE dal 2035. Dalle dichiarazioni pubbliche della premier Meloni e del ministro dei Trasporti Salvini, si è passati a un piano vero e proprio per fermare lo stop. La mossa ha lo scopo di ottenere quantomeno lo slittamento del provvedimento e ridimensionarne gli effetti. Ecco in che modo l’Italia politica si mobilità per tutelare il settore industriale italiano dal divieto di vendere auto nuove benzina e diesel dal 2035.
L’ALLEANZA CON ALTRE 11 REGIONI MINACCIATE DAL BAN 2035
L’impulso di fermare il ban 2035 dell’Europa non poteva che partire dal Piemonte, storicamente la regione che identifica l’industria automobilistica italiana. Come riporta Torinotoday, la regione Piemonte pianifica un’alleanza con le atre 11 regioni che industrialmente hanno poli legati al mondo automotive. L’obiettivo è arrivare entro il 2026 a presentare con dei dati una proposta
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER