Terremoto in Turchia e Siria, rientra l’allarme tsunami in Italia

L'orrore di Gaziantep e in Siria e le parole del direttore operativo Luigi D’Angelo: rientra l'allarme tsunami in Italia annunciato sulle coste calabresi
Leggi tutto Terremoto in Turchia e Siria, rientra l’allarme tsunami in Italia su Notizie.it.

Dopo il tremendo terremoto in Turrchia e Siria con otto scosse di cui quella apicale da 7.9 rientra l’allarme tsunami in Italia che era stato lanciato nella notte dalle autorità di Roma.

In questi minuti si viene a sapere dalla Protezione Civile che i modelli previsionali non configurano più il pericolo

Rientra l’allarme tsunami in Italia

Quelle otto scosse hanno devastato due paesi in pochi secondi e creato una distruzione immensa con un bilancio di quasi 100 morti accertati fra zona curda della Turchia e settore confinante della Siria e centinaia di feriti. I soccorritori sono freneticamente all’opera fra le macerie della provincia di Gaziantep.

Tutto questo mentre in Italia, dove era stato diramato un allerta tsumani il pericolo pare essere rientrato e quella emergenza che però sembra ridimensionata. Lo ha spiegato il direttore operativo della Protezione Civile, Luigi D’Angelo citato da Leggo che ha confermato l’arrivo di un’onda.

“Rilevata un’onda non superiore a 15 centimetri”

Ma che tuttavia ne ha minimizzato dimensioni, portata ed impatto sulle strutture: “Le prime registrazioni hanno fatto rilevare un’onda non superiore ai


Leggi tutto: https://www.notizie.it/terremoto-in-turchia-e-siria-rientra-l-allarme-tsunami-in-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.