L’inverno è arrivato ed ecco quanto durerà il gelo polare sull’Italia

Cosa sta provocando il terribile ciclone bianco "Thor" con l'inverno che adesso è davvero arrivato, ecco quanto durerà il gelo polare sull'Italia
Leggi tutto L’inverno è arrivato ed ecco quanto durerà il gelo polare sull’Italia su Notizie.it.

L’inverno “canonico” è arrivato davvero ed ecco quanto durerà il gelo polare sull’Italia.

Il meteorologo Stefano Rossi spiega ai media ripresi da La Stampa cosa dovremo aspettarci nei prossimi giorni. Ha detto l’esperto: “Nei prossimi giorni farà sempre più freddo e attenzione perché sono attese anche intense ed estese gelate“. Su “Meteo”  Rossi ha spiegato che il ciclone bianco “Thor” che sta avvolgendo l’Italia sarà alimentato ancora da venti freddissimi. Saranno venti che spireranno dalle gelide terre del circolo polare artico.

Quanto durerà il gelo polare sull’Italia

Ecco perché “le temperature hanno già iniziato a scendere, raggiungendo valori sicuramente più consoni alla stagione, dopo settimane e settimane in cui sono risultate fuori dal normale (verso l’alto)”. E aggiunge: “Al momento, i termometri  sono scesi soprattutto al Nord, ma entro le prossime 24 ore tutto il Paese verrà interessato da un contesto termico pienamente invernale. Ci sarà un angolo d’Italia dove il freddo sarà più intenso.

Ci riferiamo al Nordovest dove sono attese le prime ampie schiarite, pronte a provocare un brusco scivolone dei valori minimi che potranno scendere


Leggi tutto: https://www.notizie.it/l-inverno-e-arrivato-ed-ecco-quanto-durera-il-gelo-polare-sull-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.