Perché il disegno di legge sulle molestie sessuali è importantissimo

In Italia non esiste un reato specifico per le molestie sessuali: una proposta, presentata senatrice Valeria Valente, propone di colmare questo vuoto normativo
The post Perché il disegno di legge sulle molestie sessuali è importantissimo first appeared on Rolling Stone Italia.

Mentre l’attenzione è interamente catalizzata sul ripristino delle accise sulla benzina e sulla coerenza di Giorgia Meloni, la senatrice Valeria Valente ha presentato un disegno di legge importante, che propone di colmare un vuoto normativo prevedendo una fattispecie specifica per le molestie sessuali.

Anche se sembra incredibile, in Italia il reato di molestie sessuali non esiste: come ha dichiarato a Repubblica la stessa Valente, nel nostro Paese «La molestia viene punita attraverso la legge sulla violenza sessuale se la vittima riesce a dimostrare, al processo, che c’è stata un’aggressione fisica. Oppure viene, nella maggioranza dei casi, derubricata a violenza privata, con sanzioni irrisorie per chi la compie».

Un disegno di legge simile era stato presentato già durante la scorsa legislatura, ma l’approvazione del testo-base in discussione nelle commissioni Giustizia e Lavoro era stato bloccato a causa dell’opposizione della Lega. Come ha dichiarato la senatrice, quella proposta «prevedeva anche aggravanti nel caso delle molestie sul luogo di lavoro e a scuola, agite insomma nell’ambito di un rapporto di subordinazione. La perseguibilità è per querela entro 12 mesi».

Il nuovo disegno di legge, intitolato “Disposizioni


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/politica/attualita/perche-il-disegno-di-legge-sulle-molestie-sessuali-e-importantissimo/705404/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.