Che gioia, che malinconia: sono tornati i Belle and Sebastian

Stuart Murdoch racconta le storie e i sentimenti agrodolci dietro al nuovo ‘Late Developers’, la malattia che l’ha costretto a cancellare il tour, il romanzo che sta scrivendo, la pausa che la band si prenderà
The post Che gioia, che malinconia: sono tornati i Belle and Sebastian first appeared on Rolling Stone Italia.

Gli ultimi tre anni sono stati piuttosto duri per tutti, ma per i fan dei Belle and Sebastian le cose non sono andate malaccio. Non potendo andare in tour, alla fine del 2020 la band ha pubblicato un ottimo album dal vivo per ricordarci che gruppo dinamico sono diventati. Nella scorsa primavera sono tornati con A Bit of Previous, il loro primo disco di inediti in sette anni. E ieri gli eroi scozzesi dell’indie pop hanno pubbicato Late Developers, un album nuovissimo e persino migliore del precedente, contenente pezzi tratti dalle stesse session.

«Durante e poco dopo il lockdown abbiamo fatto delle session molto proficue», spiega Stuart Murdoch, 54 anni. «Avevamo un sacco di canzoni in ballo, la nostra manager Fiona ci diceva che era un gran casino. E allora che ho detto agli altri: facciamo due LP!».

Late Developers è pieno di canzoni in tipico stile Belle and Sebastian come When We Were Very Young, una riflessione malinconica sui rimpianti della mezza età che Murdoch ha scritto durante le passeggiate che faceva quotidianamente per andare nell’appartamento di Glasgow dove lavorava durante


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/che-gioia-che-malinconia-sono-tornati-i-belle-and-sebastian/705580/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.