David Hockney come non lo avete mai visto

Il centro culturale Lightroom di Londra inaugura lo spazio con una mostra multisensoriale e immersivadel pittore, pittore, incisore, fotografo e scenografo britannico, californiano d'adozione

È la prima mostra in assoluto al Lightroom di Londra, ex teatro a King’s Cross convertito in centro d’arte contemporanea. S’intitola David Hockney. Bigger & Closer (not smaller & further away), spettacolo multisensoriale frutto di tre anni di lavoro di David Hockney appunto, pittore, incisore, fotografo e scenografo. 

Nato a Bradford, in Inghilterra nel ’37, si trasferisce a Los Angeles nel ’63. Nella sua carriera ha prodotto oltre 8.000 opere, ha partecipato a oltre 500 mostre collettive e 400 personali. Nella City, dal 25 gennaio al 23 aprile, porta la sua prima esposizione immersiva, ovvero sei lavori giganti proiettati sulle immense e altissime pareti dello spazio e accompagnati da una colonna sonora incredibile, dedicata al compositore americano Nico Muhly e dalla voce dell’artista.

La mostra è un viaggio nei luoghi da Hockney tanto amati, con l’opera A Bigger Grand Canyon del 1998, si parte dall’Arizzona per arrivare poi in Inghilterra con The Arrival of Spring in Woldgate East Yorkshire. Quest’ultima, in particolare, è del 2011 ed è formata da 12 stampe a getto d’inchiostro tratte da


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/david-hockney-lightoroom-londra-mostra


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.