Fontina d’Alpeggio: quali sono le migliori (e dove comprarle)
Valle d’Aosta, in termini di formaggio, significa Fontina. Solo qui si produce infatti questo saporitissimo formaggio a latte crudo intero, ottenuto da bovini di razza valdostana. Il suo apice la fontina lo raggiunge con l’alpeggio: in questo caso il latte, lavorato entro poche ore dalla mungitura, deve provenire esclusivamente da vacche alimentate con solo erba fresca cresciuta tra i 1500 e i 2500 mt di altitudine. Le mandrie stanno lì cento giorni, durante il periodo estivo: salgono ai primi di giugno e scendono tradizionalmente il 29 settembre, in occasione della festa di San Michele. Poi, si attende la stagionatura delle fontine (per un periodo di minimo tre mesi). Il risultato è un formaggio unico, morbido e grasso in bocca, leggermente pungente nel suo sapore.
A premiare le migliori fontine d’alpeggio, ogni anno, è il Concorso Modon d’Or 2022, organizzato dall’assessorato all’agricoltura e dalla Chambre Valdôtaine: una giuria tecnica ha degustato le fontine per tutto il mese di novembre, per poi passare la palla alla giuria degli operatori del territorio e, infine, a quella di eccellenza. Il punteggio complessivo ottenuto ha portato,
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/migliore-fontina-alpeggio
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER