Nato e Difesa Ue sono complementari. Meloni e il 2%
Anche la Difesa e la posizione italiana nell’Alleanza Atlantica sono stati temi centrali della tradizionale conferenza stampa di fine anno che ha coinvolto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati. Tre ore e 43 domande poste in una vera e propria maratona con i giornalisti – sulla cui lunghezza ha ironizzato la […]
Anche la Difesa e la posizione italiana nell’Alleanza Atlantica sono stati temi centrali della tradizionale conferenza stampa di fine anno che ha coinvolto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati. Tre ore e 43 domande poste in una vera e propria maratona con i giornalisti – sulla cui lunghezza ha ironizzato la stessa premier – per affrontare i temi più urgenti per il presente e futuro del nostro Paese. Un’occasione per rimarcare gli obiettivi del governo Meloni, che già da programma elettorale intendeva rafforzare il comparto della Difesa, aumentando le spese militari e lavorando in sinergia con il progetto di Difesa europea e gli scopi della Nato.
Complementarità tra Nato e Ue
“Non credo che il tema dell’Alleanza atlantica e dell’esercito europeo siano in contraddizione, sono complementari. Fermo restando la necessità e l’utilità del Patto atlantico”, ha affermato Meloni. Una retorica di complementarità, e non di sovrapposizione, tra le due architetture di Difesa da lei sottolineata in più occasioni. “Il tema di una Difesa europea meno embrionale di quella vista di recente, si può
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/meloni-difesa-ue-nato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER