I benefici del trekking nel bosco d’inverno
In inverno, la natura affascina con i suoi paesaggi immacolati dove godersi, camminando, il silenzio ovattato della neve.
Perché fa bene camminare nel bosco
Se la camminata avviene nel bosco acquista un valore maggiore dal punto di vista del benessere. Al movimento del corpo si aggiunge infatti il potere curativo degli alberi. Se questa esposizione alla natura diventa continuativa allora si può parlare di vera e propria Terapia Forestale, che ha un approccio e dei benefici decodificati e studiati.
Come ha spiegato il ricercatore Francesco Meneguzzo, durante il summit del World Wellness Weekend in Val di Fiemme: «Nel bosco, il verde stimola il sistema nervoso centrale parasimpatico, che favorisce il rilassamento. La pressione del sangue cale e il cuore rallenta. Si abbassa il livello di cortisolo e cala l’adrenalina». La persistenza degli effetti positivi sull’organismo dipende dal tempo. Meneguzzo consiglia di camminare nel bosco almeno 20 minuti per vedere degli effetti sul breve termine, 2 ore alla settimana per aumentare il proprio benessere generale e 2-3 giorni continuativi per godersi i benefici per alcune settimane. La Terapia Forestale ha ricevuto un boost di
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/i-benefici-del-trekking-nel-bosco-dinverno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER