I film e i cartoon che ci hanno rovinato l’infanzia

O almeno: così si direbbe oggi. Tra Gremlins che esplodono nei microonde, uomini squartati da T-Rex e pallavoliste malate di tubercolosi, eravamo noi a essere troppo esposti a contenuti impressionabili o sono i bambini di oggi a essere fin troppo protetti?
The post I film e i cartoon che ci hanno rovinato l’infanzia first appeared on Rolling Stone Italia.

Ci abbiamo provato, con tanti scongiuri e cocktail a base di spremute d’arancia e integratori di vitamine, ma alla fine è successo: in casa, ci sta il malato. Non importa che siamo noi, nostro figlio, il cane o tutta la famiglia al completo (si salvi chi può): l’autunno dell’influenza killer ha colpito, e il risultato è che qualcuno (cane escluso, forse) ora è lì su quel divano, con la coperta, il termometro sotto l’ascella, il naso smoccioloso e nessuna energia per fare altro se non accendere la televisione. Perché non approfittare allora di questa nullafacenza (e dell’abbonamento a tre piattaforme di streaming) per incamminarsi sul viale dei ricordi con quei film e cartoon che hanno accompagnato la nostra infanzia? Splendida idea. Peccato che, nel giro di qualche minuto, cambiamo canale perché nostro figlio cinquenne già ripete a pappagallo i “faccia di culo” di Mamma, ho perso l’aereo; il cane si è nascosto all’ennesimo urlo di un Gremlin che muore malamente; e noi (ora) adulti ci troviamo ammutoliti di fronte alla tragicità dell’ennesimo cartoon che, no: nell’idilliaco ricordo infantile, non ricordavamo


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/cinema-tv/classifiche-liste-cinema-tv/i-film-e-i-cartoon-che-ci-hanno-rovinato-linfanzia/698354/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.