Cultura, tra qualità politiche ed economiche. Scrive Monti

Tra i lavori preparatori del disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025″ compare il documento C.643 – Tab.14 – Stato di previsione del ministero della Cultura per l’anno finanziario 2023 e per il triennio 2023-2025 Disegno di legge presentato il 29 novembre 2022. […]

Tra i lavori preparatori del disegno di legge “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025″ compare il documento C.643 – Tab.14 – Stato di previsione del ministero della Cultura per l’anno finanziario 2023 e per il triennio 2023-2025 Disegno di legge presentato il 29 novembre 2022.

Come ogni stato di previsione, il documento citato esprime, nel linguaggio universale dei “costi”, gli andamenti attesi, per il triennio 2023 – 2025, del funzionamento ministeriale per il prossimo triennio.

Si tratta, pertanto, di un documento che, pur presentando una dimensione più prettamente contabile, riflette in ogni caso una dimensione che è di natura più propriamente politica e, almeno in parte, le dimensioni che acquisiscono un carattere prioritario per il prossimo triennio.

Raccontare nel dettaglio quanto indicato nel documento esula dagli intenti di questa riflessione che, invece, si concentra piuttosto su dimensioni di natura più generica e, in un certo senso, macroscopica.

Adottando questo approccio, la riflessione non può che esordire con quanto riportato alla Sezione 2 – Priorità di Intervento


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/ministero-cultura-governo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.