Navi russe nel Mediterraneo. Le mosse della Marina italiana

Roma tiene sotto controllo gli assetti del Cremlino nel Mediterraneo. A confermare la presenza di navi russe nel Mare nostrum è stato l’ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante in capo della Squadra Navale, nel corso della conferenza stampa tenutasi a margine della cerimonia di avvicendamento del Comando tattico dell’operazione Mediterraneo sicuro. Il passaggio di testimone tra […]

Roma tiene sotto controllo gli assetti del Cremlino nel Mediterraneo. A confermare la presenza di navi russe nel Mare nostrum è stato l’ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante in capo della Squadra Navale, nel corso della conferenza stampa tenutasi a margine della cerimonia di avvicendamento del Comando tattico dell’operazione Mediterraneo sicuro. Il passaggio di testimone tra Riccardo Marchiò e il contrammiraglio Stefano Frumento è avvenuto a bordo della nave anfibia San Giorgio alla stazione navale Mar Grande di Taranto. “Confermo la presenza di navi russe nel Mediterraneo. Per cui a noi il compito di sorvegliare e controllare da vicino queste navi. Un forte messaggio dal punto di vista della comunicazione strategica che l’alleanza dà”, ha infatti spiegato De Carolis che ha presieduto la cerimonia.

La sicurezza del Mare Nostrum

“È dall’inizio dell’anno che l’impegno della Marina italiana in attività operative è stato intensificato. Questo si traduce in un maggior numero di navi in mare, per cui uno sforzo più intenso per i nostri equipaggi”, ha raccontato il comandante De Carolis parlando degli sforzi delle nostre forze navali a


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/navi-russe-nel-mediterraneo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.