I 25 migliori album italiani del 2022

Non è stata un'annata strabiliante, ma ha riservato qualche sorpresa (da LNDFK a Ginevra) e tante conferme (Verdena, Manuel Agnelli, Elisa). A dimostrazione che i dischi belli li fanno ancora quelli che sanno scrivere
The post I 25 migliori album italiani del 2022 first appeared on Rolling Stone Italia.

25

“Il mondo è nostro”Tiziano Ferro

Che Tiziano Ferro fosse diventato un classico lo sapevamo già, gliel’ha pure detto Jovanotti. E quando diventi un classico in Italia, vuol dire che sei una presenza famigliare nella vita delle persone, anche se i tuoi dischi non hanno più la carica innovativa d’una volta. Il mondo è nostro non è l’album migliore di Ferro, ma ne ribadisce lo status di classico non solo grazie a canzoni che sembrano riassumere una carriera, dall’inizio anti-italiano in stile R&B al boom arci-italiano dovuto alle ballatone. Ma anche per la varietà degli ospiti, da Roberto Vecchioni a thasup, che sembrano cingere Ferro in un abbraccio multigenerazionale. È anche il disco dei 40 anni d’un cantautore che sembra pacificato: e sono contentissimo, per citare la nostra cover story. (CT)

24

“Pornostalgia”Willie Peyote

Willie Peyote ha un dono: l’economia della parola. È un artigiano della metafora capace di forgiare versi sintetici ma lucidissimi, perfetti per affondare le unghie nel contemporaneo e denunciarne le storture in maniera credibile (un esempio? “I soldi non esistono, sono numeri su un display, ma spesso stabiliscono anche il valore


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/musica/classifiche-liste-musica/i-25-migliori-album-italiani-del-2022/700140/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.