
Parte dalla Reggia di Caserta un nuovo progetto di raccolta degli imballaggi
Non poteva esserci luogo più suggestivo per chiudere in bellezza i “festeggiamenti” per i 25 anni di attività del Conai: la Reggia di Caserta, sito Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’occasione è stata la presentazione del progetto per dotare la Reggia di un sistema di raccolta differenziata. Il primo di una serie che potrà essere esteso ai […]
Non poteva esserci luogo più suggestivo per chiudere in bellezza i “festeggiamenti” per i 25 anni di attività del Conai: la Reggia di Caserta, sito Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’occasione è stata la presentazione del progetto per dotare la Reggia di un sistema di raccolta differenziata. Il primo di una serie che potrà essere esteso ai restanti 55 siti Unesco in Italia: “un progetto pilota delle nuove Linee guida sviluppate da Conai per la tutela dei luoghi di interesse storico, archeologico e architettonico, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.
Sono stati creati e posizionati 161 contenitori per i rifiuti di imballaggio sulla base di un design coerente con l’impatto visivo della Reggia di Caserta. Cinque le tipologie di raccolta previste: plastica e metalli; carta, cartone e cartoncino; organico e bioplastiche compostabili; vetro; indifferenziato per tutto ciò che non è imballaggio e non può essere avviato a recupero. I contenitori sono stati installati in tutte le aree della Reggia: nel Parco Reale e nel Giardino Inglese, nella zona del Palazzo aperta ai visitatori e negli uffici.
“Un
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/conai-reggia-di-caserta-imballaggi-raccolta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




