Zelensky, gli Usa, il Congresso e la Nato. Conversazione con Del Pero

“Il vostro denaro non è beneficenza”, ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parlando al Congresso quattro giorni fa dell’assistenza finanziaria statunitense all’Ucraina. “È un investimento nella sicurezza globale e nella democrazia che gestiamo nel modo più responsabile”, perché “questa lotta definirà in quale mondo vivranno i nostri figli e nipoti”. “So much in the […]

“Il vostro denaro non è beneficenza”, ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parlando al Congresso quattro giorni fa dell’assistenza finanziaria statunitense all’Ucraina. “È un investimento nella sicurezza globale e nella democrazia che gestiamo nel modo più responsabile”, perché “questa lotta definirà in quale mondo vivranno i nostri figli e nipoti”.

So much in the world depends on you”, è il senso generale che Zelensky ha voluto tramettere passando da quel “il mio popolo in difficoltà crede in voi”, che per David Frum si porta dietro “una sfida: se noi crediamo in voi, forse voi potete tornare a credere in voi stessi?”. Passaggi chirurgici di una visita perfetta per contenuti e tempistica.

D’altronde, dalla seconda guerra mondiale in poi – da quando gli Usa sono l’egemone dell’ordine globale – il “viaggio americano” è diventata consuetudine per i leader degli altri Paesi: strumento con cui chiedere aiuti materiali e, ancor più, ricevere una sorta d’investitura di legittimità da usarsi tanto sul piano interno quanto su quello internazionale, fa notare Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e Storia della


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/zelensky-gli-usa-il-congresso-e-la-nato-conversazione-con-del-pero/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.